The truth about your SPF

La verità sul tuo SPF

Techniblock si vanta di essere un marchio di alta qualità e alta protezione, ma una domanda frequente è: "Mi abbronzerò comunque se uso un SPF alto?"

La risposta, ovviamente, è sì, perché non esiste una protezione solare completa. Nessuna crema solare può impedire completamente l'abbronzatura se si espone la pelle al sole per periodi prolungati. Persiste il mito che le creme solari con un SPF più basso favoriscano l'abbronzatura, mentre quelle con un SPF più alto la impediscano. In realtà, l'abbronzatura dipende più dal tempo di esposizione al sole, dal tono della pelle e dalla capacità di bloccare i raggi UVA della crema solare che dal solo SPF.

Chi prende il sole spesso pensa di ottenere una protezione doppia con una crema solare SPF 100 rispetto a una SPF 50, ma in realtà la protezione aggiuntiva è trascurabile. Se applicata correttamente, la crema solare SPF 50 blocca il 98% dei raggi UVB; la SPF 100 ne blocca il 99%.

Un altro fattore importante nella scelta del fattore di protezione solare (SPF) è capire per quanto tempo esporre la pelle al sole prima di aumentare la protezione. È qui che entra in gioco il "numero". Come misura generale, la pelle esposta al sole senza alcuna protezione solare inizierà a scottarsi dopo circa 10 minuti; applicare un SPF 30 fornirà quindi 30 x 10 minuti di protezione, ovvero circa 5 ore. Più alto è il SPF, maggiore sarà la durata e maggiore sarà la quantità di UVB bloccata.

Qual è la migliore protezione elevata per la pelle chiara?

La protezione solare SPF 50 di Techniblock è una protezione solare a lunghissima durata ed estremamente resistente all'acqua. L'assenza di oli ed emulsionanti nella formula contribuisce a creare una protezione solare robusta e duratura che continuerà a proteggere anche in acqua. È adatta sia alle pelli chiare che si scottano facilmente, sia alle pelli sensibili, e offre la massima protezione contro i raggi UVA attualmente disponibile tra le creme solari. È leggera e si assorbe rapidamente, fornendo una barriera quasi trasparente contro i raggi UV.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.